Riflettori puntati sul Terzo Settore. Dopo l’avvio del RUNTS, la modifica della disciplina IVA (pur se rinviata al 2024 dalla legge di Bilancio 2022) e l’approvazione degli schemi di bilancio specifici, arriva la versione definitiva del principio contabile specifico per gli enti del Terzo Settore: l’OIC 35, approvato dall’Organismo Italiano di Contabilità il 3 febbraio. Nella parte dispositiva, il principio contabile contiene, fra le altre, una serie di previsioni specifiche per la rappresentazione contabile delle “transazioni non sinallagmatiche”, fattispecie tipiche degli ETS.
(leggi tutto)